Descrizione
Praesentia Altilium è un evoluto e tecnologicamente sofisticato – ma semplice da utilizzare – sensore di presenza, in grado di spegnere il condizionatore quando rileva che la stanza è vuota, ovvero senza occupanti. In questo modo si evita di sprecare corrente (e soldi..) per tenere il condizionatore acceso anche quando in stanza non c’è nessuno, con un ovvio risparmio di energia e soldi in bolletta.
Altilium è l’evoluzione della famiglia Praesentia, e si differenzia dal suo fratello Exitus in quanto per funzionare non necessita di alcun collegamento via cavo allo split!
Questo ti permette inoltre di posizionare Altilium in qualsiasi punto della camera tu voglia.
Altilium funziona a batterie, alimentato da 4 pile di tipo AA (ovvero le classiche “stilo”, NON incluse nella confezione) che gli garantiscono un’autonomia di 3-5 anni circa. Consigliamo di utilizzare batterie di buona qualità, come le Duracell o le Energizer al litio.
Come i suoi fratelli della linea Praesentia, Altilium può essere programmato per operare in 3 modalità:
– 24/7: indipendentemente dal fatto che sia giorno o notte (quindi, che ci sia luce o buio nella stanza), se la stanza non è occupata oltre l’impostazione di ritardo prescelta, Praesentia spegnerà l’aria condizionata;
– modalità Comfort Plus: durante il giorno Praesentia funzionerà normalmente, ovvero spegnendo l’aria condizionata dopo che è trascorso il tempo di ritardo prescelto. Di notte, o meglio, 2 ore dopo che viene rilevata l’oscurità, indipendentemente dal fatto che ci sia movimento o meno nella stanza, il Praesentia spegnerà l’aria condizionata. Quando Praesentia rileverà nuovamente la luce al mattino, due ore dopo riprenderà la normale attività. Opzione utile in situazioni in cui Praesentia controlla (ad esempio) aule scolastiche, per cui si ha la certezza che di notte non vi è nessuno.
– modalità Notte: per tutto il tempo in cui la stanza è al buio, l’aria condizionata è autorizzato a funzionare e Praesentia non la spegnerà mai. Utile nel caso si voglia essere certi di non spegnere il condizionatore di notte ai propri ospiti.
Oltre a questo, si può intervenire sul tempo di “ritardo”, ovvero dopo quanto tempo dal rilevamento della stanza vuota, Praesentia deve intervenire per spegnere il condizionatore.
Si può scegliere fra 15, 30 e 60 minuti.
FAQ - Domande Frequenti
#01 – Cos’è il sensore Praesentia?
È un evoluto e tecnologicamente sofisticato – ma semplice da utilizzare – sensore di presenza, in grado di spegnere il condizionatore quando rileva che la stanza è vuota, ovvero senza occupanti. In questo modo si evita di sprecare corrente (e soldi..) per tenere il condizionatore acceso anche quando in stanza non c’è nessuno, con un ovvio risparmio di energia e soldi in bolletta.
#02 – ..e se l’ospite sta dormendo di notte?
Il sensore di presenza può essere programmato per operare in 3 diverse modalità; fra queste c’è la modalità NOTTE.
Quando programmato per operare in Modalità Notte, il sensore disattiverà automaticamente il controllo di presenza durante le ore notturne. In questo modo l’aria condizionata sarà autorizzata a funzionare. Con il ritorno della luce del giorno, il sensore tornerà ad operare normalmente.
#03 – In cosa è differente il modello Altilium da Exitus?
Altilium si differenzia dal modello Exitus in quanto – funzionando a batterie – non richiede un collegamento via cavo allo split, e quindi può essere installato in autonomia senza richiedere l’intervento di un tecnico.
Non è dotato del controllo su porte/finestre (come la versione Exitus), ma nel caso avessi bisogno di questo tipo di soluzione ti consigliamo di associare ad Altilium il nostro sensore Imperium.
La parte “complicata” resta solo il fissaggio a muro, e quindi bisogna dotarsi solamente di un trapano, in quanto viti e tasselli per il fissaggio a muro sono già presenti nella confezione.
Funzionando a batteria, nonostante queste durino dai 3 ai 5 anni, obbligano (in un certo senso) ad un controllo periodico nel tempo per verificare che queste siano ancora in buone condizioni. Da notare che una spia lampeggia quando le batterie sono vicine ad esaurirsi.
Il modello Exitus offre diversi vantaggi rispetto al modello Altilium a batteria:
1) non ci si deve curare della batteria.
2) grazie al collegamento via cavo, Exitus è in grado di rilevare se il condizionatore sta funzionando oppure se è spento.
Non è un dettaglio da poco; infatti in questo modo, quando si verificheranno le condizioni per cui è stato programmato per spegnere il condizionatore (ovvero dopo 15, 30 o 60 minuti di non presenza ininterrotta), Exitus interverrà nello spegnimento solamente se rileverà che il condizionatore è acceso. Se il condizionatore è già spento, Exitus non interverrà, in quanto il suo compito è già stato assolto.
Questa è una differenza sostanziale con Altilium, in quanto quest’ultimo, non essendo collegato via cavo al condizionatore e non potendo quindi sapere lo stato di operatività dello stesso, quando si verificheranno le condizioni per cui è stato programmato andrà a spegnere il condizionatore, sia che questo sia acceso, sia che questo sia già spento.
Inoltre, proprio perchè non può conoscere lo stato di operatività del condizionatore, Altilium ciclicamente invierà il segnale di spegnimento al condizionatore, nei tempi con cui è stato programmato per farlo (ovvero 15, 30 o 60 minuti).
#04 – Quanto durano le batterie di Altilium?
Dipende dalle impostazioni e dalla qualità delle pile utilizzate; mediamente pile di qualità (come le Duracell o le Energizer al litio) garantiscono ad Altilium una operatività di circa 3-5 anni.
Per assicurarsi un controllo ininterrotto sul condizionatore, raccomandiamo di sostituire le batterie ogni 3 anni.
Nota inoltre che una luce di avvertimento lampeggerà ogni 60 secondi quando la potenza residua delle batterie è a livello critico, proprio per avvisarti che è giunto il momento di cambiarle.
#05 – Altilium funzionerà con il mio condizionatore?
Praesentia Altilium è universalmente compatibile con qualsiasi condizionatore, purchè questo sia controllato da un telecomando.
Devi solo accertarti che il tuo condizionatore accetti segnali distinti per l’accensione/spegnimento.
#06 – Come faccio a sapere se il mio condizionatore ha segnali distinti per l’accensione/spegnimento?
Iniziamo premettendo che la maggior parte dei condizionatori funziona in questo modo, per cui le probabilità che il tuo modello non abbia un segnale distinto per accensione/spegnimento sono veramente esigue.
Per scoprire se il tuo condizionatore è compatibile con Praesentia Altilium, fai questa semplice prova:
accendi il condizionatore con il tuo telecomando, quindi esci dalla camera e premi nuovamente il pulsante ON/OFF del telecomando come se tu volessi spegnere il condizionatore ma assicurandoti di essere in posizione dove il segnale del telecomando non può arrivare allo split, ovvero non devi riuscire a spegnere il condizionatore. Rientra nella stanza: il tuo condizionatore sarà ancora accesso mentre il telecomando crederà di averlo spento. Punta nuovamente il telecomando verso il condizionatore e premi il pulsante ON/OFF, come per accenderlo.
A questo punto possono succedere 2 cose:
1) Se i segnali di accensione/spegnimento sono distinti (come dovrebbero) non succederà nulla, in quanto il condizionatore saprà di essere già acceso.
In questo caso il tuo modello è compatibile con Praesentia Altilium e puoi procedere tranquillamente con l’acquisto.
2) Se i segnali di accensione/spegnimento sono identici (caso molto raro!), il tuo condizionatore si spegnerà invece di accendersi.
In questo caso il tuo modello non è compatibile con Praesentia Altilium.
Rivolgi la tua attenzione quindi al modello Exitus.
#07 – Ho bisogno di un Praesentia per ogni unità?
Sì.
#08 – Il montaggio è semplice?
Praesentia Altilium può essere installato da un qualsiasi utente sufficientemente competente. Tuttavia, se non si è certi di come fare, è meglio richiedere i servizi di un manutentore/installatore di condizionatori.
#09 – Come si fa ad avere certezza che in stanza non c’è nessuno?
Praesentia Altilium è dotato di un sensore di movimento e prossimità PIR ad infrarossi, in grado di rilevare il movimento di un corpo di una certa dimensione (per evitare di allertarsi per il passaggio di piccoli animali, ad esempio). In questo modo si ha la certezza che la stanza è vuota se il sensore non rileva alcunché.
#10 – È possibile programmarlo?
Assolutamente si. Praesentia può essere programmato per operare in 3 modalità:
– 24/7, per cui il sensore resta sempre attivo, in attesa di spegnere il condizionatore quando non rileva alcuna attività;
– modalità Comfort, ovvero spegnerà il condizionatore dopo 2 ore che rileva oscurità nella stanza (ovvero, di notte).
– modalità Notte, ovvero il rilevamento di presenza verrà disabilitato durante la notte e il condizionatore potrà operare normalmente quando la stanza è al buio.
Oltre a questo, si può intervenire sul tempo di “ritardo”, ovvero dopo quanto tempo dal rilevamento della stanza vuota, Praesentia deve intervenire per spegnere il condizionatore.
Si può scegliere fra 15, 30 e 60 minuti.
#11 – Come posso impedire che i miei ospiti modifichino le impostazioni?
L’accesso alla programmazione è protetto da un sequenza di accesso che solo il proprietario conosce.
#12 – Posso utilizzare Praesentia insieme ai vostri telecomandi?
Certamente, anzi lo consigliamo vivamente! Così facendo aumenterai ulteriormente il risparmio energetico, e massimizzerai i vantaggi.
#13 – In che modo Praesentia spegne il condizionatore?
Durante la fase di programmazione, con l’aiuto del telecomando originale (o del nostro Primus, se in dotazione) occorre insegnare al Praesentia l’impulso di spegnimento; in questo modo, quando lo strumento rileverà che la stanza è priva di occupanti, invierà un vero e proprio impulso di spegnimento al condizionatore, come fosse quello ricevuto dal telecomando stesso.
#14 – Ho un nuovo condizionatore di tipo inverter, il Praesentia funzionerà?
Certamente, il Praesentia è compatibile con qualsiasi condizionatore che può essere controllato con un telecomando.
#15 – Praesentia può accendere il condizionatore?
No. I prodotti Praesentia sono progettati come dispositivi di risparmio energetico, e in nessun caso accenderanno il condizionatore. È compito dell’ospite riaccendere lo split quando lo troverà spento.
#16 – Fino a che distanza è in grado di arrivare il controllo di presenza di Praesentia?
Il sensore PIR di Praesentia è in grado di arrivare a circa 5-7 metri di distanza, un’ampia superficie più che sufficiente per la maggior parte degli ambienti in cui è richiesto il suo intervento.
#17 – Gli ospiti possono utilizzare il condizionatore di notte quando vanno a letto?
Praesentia può essere programmato per controllare il condizionatore come si desidera. Ad esempio è possibile scegliere di consentire all’ospite di utilizzare il condizionatore liberamente durante la notte. Praesentia è progettato per consentire al proprietario di personalizzare le impostazioni in base alle proprie esigenze individuali.
#18 – Quanti soldi mi potrà far risparmiare il Praesentia?
Sfortunatamente è molto difficile generalizzare per quanto riguarda i possibili risparmi. Il costo di gestione di un condizionatore è costituito da un numero elevato di variabili, ad esempio la dimensione e il tipo di apparecchio, il posizionamento e la forma della stanza, la tariffa della corrente, il modo in cui viene utilizzato il condizionatore, ecc..
Ciò che si può dire con certezza è che di media, Praesentia ridurrà l’uso del tuo condizionatore dal 50 all’80%.
Un’altra considerazione è la ridotta usura di apparecchiature progettate per uso domestico. Stimiamo che l’aspettativa di vita dovrebbe essere aumentata del 30-50%, il che riduce anche i tempi e i costi di manutenzione.
#19 – È possibile che i miei clienti disabilitino Praesentia?
Praesentia Altilium è completamente a prova di manomissione, protetto da una sequenza di sblocco che solo il proprietario conosce.
#20 – Ho bisogno di un Praesentia e un telecomando?
I nostri telecomandi svolgono un lavoro completamente diverso da quello svolto da Praesentia. Il telecomando controlla come viene utilizzato il condizionatore, quando questo è in uso. Il Praesentia controlla l’uso del condizionatore quando non è richiesto. Entrambi i prodotti possono essere utilizzati indipendentemente l’uno dall’altro o in collaborazione.
#21 – Praesentia avrà effetto sulla garanzia del mio condizionatore?
Assolutamente no, in quanto Altilium non ha interfaccia o connettività con il cablaggio interno del condizionatore.
#22 – Cosa succede se ho famiglia o amici che utilizzando l’immobile?
Il nostro consiglio è quello di lasciare Praesentia così com’è; la famiglia e gli amici sono spesso i peggiori abusatori di aria condizionata! Se tuttavia ti senti generoso, puoi semplicemente sbloccare il blocco dei pulsanti e disabilitare temporaneamente il controller.
Cristiana guercio –
Strumento utilissimo per gestire gli sprechi energetici del condizionatore soprattutto in una casa vacanze, facile installazione, funziona benissimo con Olimpia Splendid Unico, l’unica accortezza da montare il linea retta con il condizionatore
fabiocarlucci –
Ho appena installato il sensore Praesentia in una stanza del mio b&b ” Benvenuti al Sud “, facile da installare e programmare, nel b&b ho 2 camere, per il momento ne ho preso 1 per verificarne l’efficacia, sono alquanto sicuro di acquistarne uno anche per l’altra stanza. La spedizione alquanto veloce anche se un po’ troppo costosa considerato il costo del sensore.
AerVirdis –
La ringraziamo per la sua recensione.
Ci spiace che abbia ritenuto troppo costosa la spedizione, ma non potrebbe essere inferiore visto che noi non facciamo altro che girare il costo che il corriere ci fattura.
Per spedizioni più grandi risulta estremamente conveniente, in quanto il prezzo è lo stesso che si ordini uno o più pezzi.
Se poi l’idea di fondo che si ha è quella che prodotti al di sopra di un certo prezzo dovrebbero prevedere la spedizione gratuita, riteniamo che aziende che si comportano in tale modo non sono corrette nei riguardi dei loro stessi clienti, in quanto non far pagare le spese di spedizione significa necessariamente “spalmare” il costo delle stesse sui prezzi dei prodotti, e quindi tutti indistintamente finirebbero per pagare un costo sostenuto.
Saluti
AerVirdis
Marina –
Straordinaria invenzione per chi ha una struttura ricettiva. Prodotto unico e affidabile. Facile nel montaggio e nella configurazione senza aiuto di tecnici esterni. Lo consiglio vivamente a tutti. Grandi!!! Marina
http://www.booking.com/Share-WBqQQK
Riccardo –
Il sensore è facile da programmare e può essere montato praticamente ovunque grazie alle diverse possibilità di configurazione che offre. Funziona come da programma, particolarmente utile la funziona notturna che ritarda lo spegnimento a 2 ore dopo l’ultimo movimento rilevato, permettendo invece uno spegnimento molto più rapido durante il giorno, quando gli ospiti lasciano la stanza per diverse ore.
Guido –
Ottimo prodotto. Facile da programmare. Svolge la sua funzione in maniera impeccabile. Installato, insieme al telecomando intelligente, in una casa che viene data in affitto ai turisti. Credo sia un ottimo rimedio contro lo spreco energetico e le bollette salate!
Guido
Lamporecchio, PISTOIA
Salvatore Pecorella –
Ho acquistato entrambi il sensore di presenza e il telecomando intelligente. Dopo qualche problemino di installazione, tra l’altro molto semplice, anche con l’aiuto dell’assistenza tecnica, molto gentile e competente, ho finalmente messo in azione il marchingegno. Che dire: è come pubblicizzato, rileva l’assenza di persone nella stanza e dopo il tempo programmato (30 minuti nel mio caso), il sensore manda un segnale di spegnimento. Ciò significa un risparmio di energia notevole perché l’apparecchio è installato in un appartamento adibito a Casa Vacanza e purtroppo gli ospiti il più delle volte non si preoccupano più di tanto di spegnere il condizionatore quando escono, tanto è tutto compreso nel prezzo.
Lo stesso vale per il telecomando che impedisce di impostare temperature molto difficili da raggiungere.
Per finire lo consiglio vivamente per le Case vacanza, B&B e perché no alberghi.
Il prezzo pagato viene ammortizzato in brevissimo tempo.
Ottima idea! Era proprio quello che cercavo.
Salvatore P.
Castellammare del Golfo
Michele –
Ho acquistato a inizio estate sia il sensore Praesentia Altilium che il telecomando Exemplum.
Ho aspettato qualche tempo a procedere con la recensione proprio per poterne verificare l’uso e il funzionamento e con piacere adesso, a fine estate, posso recensirne la qualità.
Gestisco un b&b a Firenze e, a causa degli sprechi energetici che si verificano d’estate a causa dell’uso spesso incontrollato e poco parsimonioso del condizionatore, ero alla ricerca da tempo di qualche sistema automatico che evitasse che il condizionatore rimanesse accesso per giornate intere (mentre la casa è vuota) e per evitare che venissero impostate temperature semplicemente irraggiungibili dal condizionatore (che obbligano inutilmente il motore della macchina ad andare continuamente a regime massimo).
Ho ricercato veramente a lungo e studiato molte opzioni decidendo finalmente di acquistare sia il sensore di presenza che il telecomando Aervirdis i quali, svolgendo ognuno la propria funzione, formano un’accoppiata vincente che mi sento di consigliare vivamente.
Il sensore di presenza Altilium percepisce l’assenza degli ospiti in camera e, dopo un certo periodo di tempo (impostabile manualmente da 5 a 60 minuti) invia un segnale di spegnimento al condizionatore evitando giornate intere di inutile consumo elettrico (oltre che di usura della macchina) mentre gli ospiti sono assenti. E il telecomando, che è programmabile in modo da evitare che vengano impostate dagli ospiti temperature troppo basse, aiuta ulteriormente a risparmiare energia quando invece gli ospiti sono in camera.
Può sembrare forse inizialmente un po’ complesso il settaggio iniziale degli apparecchi ma, in realtà, una volta entrati nell’ottica del funzionamento risulta essere assolutamente fluido e intuitivo.
Vorrei inoltre sottolineare l’incredibile assistenza tecnica che lo staff di Aervirdis mi ha fornito continuamente e tempestivamente ogni volta avessi qualche domanda sul funzionamento. Veramente un’assistenza professionale e impeccabile.
Mi sento di consigliare vivamente i prodotti e sono molto soddisfatto del funzionamento!
Michele
Firenze
Giuseppe –
Prodotto eccezionale assistenza con massima disponibilità mi dispiace per disguido avvenuto ma posso garantire che sono persone serie
Giuseppe A.
B&B Fenì
bbfeni.it
Pompei – Napoli
B&B lacrunadeLago –
Ottimo il servizio, il prodotto è arrivato puntuale ed integro, perfettamente funzionante.
una domanda: le caratteristiche del prodotto, se ho ben capito, parlavano di un vero e proprio rilevatore ad infrarosso, invece mi pare di capire che si tratta di un rilevatore di presenza, visto che se voglio evitare di spegnere il clima in assenza di luce devo programmarlo preventivamente.
però, ripeto, non vorrei sbagliarmi. Comunque un ottimo prodotto.
B&B lacrunadeLago – http://www.lacrunadelago.it
AerVirdis –
Praesentia Altilium è un rilevatore di presenza, e può essere programmato per operare in 3 differenti modalità:
– 24/7, per cui il sensore resta sempre attivo, in attesa di spegnere il condizionatore quando non rileva alcuna attività;
– modalità Comfort, ovvero spegnerà il condizionatore dopo 2 ore che è la stanza è al buio (ovvero, di notte).
– modalità Notte, ovvero il rilevamento di presenza verrà disabilitato durante la notte e il condizionatore potrà operare normalmente quando la stanza è al buio.
In base alle tue esigenze, puoi optare per uno di questi 3 settaggi.